Bambini all’aeroporto
In viaggio con bambini senza preoccupazioni
Se viaggi con bambini, verifica le condizioni relative al bagaglio a mano e al trasporto di cibo a bordo dell'aereo. Per viaggiare con bambini si applicano alcune condizioni speciali, con le quali vogliamo rendere il tuo viaggio più semplice. Il personale farà del suo meglio per assegnarti posti adiacenti sull'aereo al momento del check-in per il tuo volo e ti assisterà secondo necessità.
Cosa puoi portare sull’aereo
Per viaggiare con bambini puoi portare con te una cesta da neonato, un passeggino completamente pieghevole (nel vano bagagli) o un seggiolino per auto (verifica con la compagnia aerea eventuali restrizioni) e tutto il cibo necessario per il viaggio in aereo.
Passeggini e seggiolini per bambini
Le famiglie con bambini possono utilizzare i propri passeggini e seggiolini per viaggiare. Se vuoi, puoi prendere in prestito gratuitamente da noi un passeggino al momento del check-in e imbarcare il tuo. Restituirai il passeggino preso in prestito al momento dell'imbarco sull'aereo. Anche per i passeggeri in transito sono disponibili dei passeggini, che si trovano al primo piano del terminal. I passeggini dei passeggeri in transito imbarcati fino alla destinazione finale non vengono scaricati dall'aereo e consegnati ai passeggeri, i quali possono utilizzare i passeggini dell'aeroporto.
Passeggini/ceste per neonati |
Bagaglio da stiva |
Bagaglio a mano |
Sì | Sì | |
Sì | Sì | |
Sì | No | |
Sì | No | |
Sì | No | |
Sì | No |
Generi alimentari e liquidi nel bagaglio
Nel bagaglio a mano puoi portare il cibo per bambini di cui avrai bisogno durante il viaggio. In via eccezionale, tale cibo può superare il limite di 100 ml che si applica normalmente per il bagaglio a mano. Si prega di limitarsi alla quantità di cibo effettivamente necessaria. Al controllo di sicurezza gli alimenti per neonati e bambini vanno messi su un vassoio a parte.
Bambini non accompagnati
A determinate condizioni, un bambino può viaggiare in aereo non accompagnato da un adulto. Il personale aeroportuale preleva il bambino dai genitori e si prende cura di lui durante tutto il viaggio, fino all'imbarco sull'aereo, dove viene consegnato al personale di cabina. A causa di possibili cancellazioni di voli o lunghe attese, i genitori o i tutori non sono autorizzati a lasciare l'aeroporto finché l'aereo non è decollato.
Questo servizio deve essere ordinato in anticipo. Le regole riguardanti il viaggio dei bambini dipendono dalla compagnia aerea, quindi verifica tutte le informazioni necessarie prima del volo.
Trasporto collettivo di bambini
Il trasporto collettivo di bambini è il trasporto organizzato di bambini dai 5 ai 12 anni. All’arrivo in aeroporto, il capogruppo contatta il rappresentante del vettore, il quale lo informa sullo svolgimento delle procedure nonché si occupa dei necessari preparativi nella cabina passeggeri dell'aereo informando anche i servizi coinvolti.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al proprio vettore.