Skopje
Nonostante la sua età e la sua ricca storia, la capitale della Macedonia del Nord è una città moderna che sorprende costantemente con il suo aspetto. L’energico temperamento balcanico vi porterà a conoscere le ampie piazze cittadine che si affacciano sul fiume Vardar e vi entusiasmerà con le meravigliose bellezze naturali che circondano la città.
Nonostante la sua età e la sua ricca storia, la capitale della Macedonia del Nord è una città moderna che sorprende costantemente con il suo aspetto. L’energico temperamento balcanico vi porterà a conoscere le ampie piazze cittadine che si affacciano sul fiume Vardar e vi entusiasmerà con le meravigliose bellezze naturali che circondano la città.
Voli più economici
Skopje SKP
Macedonia
11. giu 2025
34 €
Skopje SKP
Macedonia
9. giu 2025
34 €
Skopje SKP
Macedonia
16. giu 2025
36 €
Skopje SKP
Macedonia
8. giu 2025
37 €
Skopje SKP
Macedonia
15. giu 2025
37 €
I prezzi dei voli sono forniti da Skyscanner e sono aggiornati due volte al giorno. I prezzi si intendono per voli di sola andata, sono informativi e possono differire da quelli finali, quindi ti consigliamo di verificarli con la compagnia aerea.
Prezzi medi
Intreccio tra classico e moderno
In un primo momento avrete forse la sensazione che Skopje sia solamente un insieme di edifici di cemento, ma quando vi immergerete in essa, la città vi apparirà sorprendentemente vivace. Qui troverete una vera e propria miscela di culture e architetture diverse in cui il classico si intreccia con il moderno. Si può percepire la ricca storia di Skopje nei resti romani, nelle chiese e nei monasteri bizantini, nonché nel bazar ottomano, nelle moschee e negli alloggi per i mercanti. L'impatto maggiore sull'aspetto odierno della città è invece dovuto al devastante terremoto del 1963.
Lungo il letto del fiume Vardar si possono ammirare i negozietti, i caffè e il vivace trambusto tipico delle capitali balcaniche. Le lenticchie, i fagioli al forno (tavče gravče), il ratatouille macedone (turli tava), il kebab (jufka) ... In Macedonia trovano il loro punto d’incontro due delle più grandi cucine del mondo – quella balcanica e quella turca. Per questo motivo potete aspettarvi una cucina ricca e saporita che non è soltanto deliziosa, ma anche conveniente.
Tra le tante statue, quella di maggior rilievo e la più famosa è la statua equestre di Alessandro Magno in Piazza Macedonia, alta 12 metri!
Se vi va di fare una passeggiata pomeridiana in città, concedetevi una tazza di caffè turco forte e una squisita baklava. I macedoni sono, tra l’altro, degli eccellenti produttori di vino, perciò un bicchiere di vino locale è sempre una buona scelta. La città si ravviva di sera, quando la gente del posto si reca nei numerosi caffè e bar o, se il tempo lo permette, nel verde parco cittadino. Durante l’estate, dopo una festa, ci si può rilassare sui lettini in riva al fiume, mentre i più coraggiosi possono fare una nuotata nel fiume.
Aeroporti
